giovedì 5 febbraio 2009

BARCAMANIA 2009


Anche quest'anno l'Associazione
Progetto Trezza
sarà presente con uno stand alla mostra-mercato
BARCAMANIA
che si terrà a Lignano Sabbiadoro dal 21 febbraio al 1 marzo.
Per l'occasione saranno presentati alcuni risultati della prima fase di studio del progetto.

venerdì 21 novembre 2008

FOTO E FILMATI FATTI DAL NOSTRO HEIDI

Il nostro Heidi ormai è diventato un maestro nelle riprese e nelle foto subacquee....


































































































































































































































































































FILMATO MEDUS


venerdì 5 settembre 2008






…non dimentichiamo che a Lignano c’è il mare…

Il Progetto Trezza nasce dalla volontà di un gruppo di persone di studiare per poi valorizzare i fondali marini prospicienti il litorale di Lignano Sabbiadoro comunemente noti con il nome di Trezza. Si tratta di importanti siti marini costituiti da affioramenti rocciosi e da dune sabbiose in cui si istaurano ecosistemi interessanti e estremamente diversificati.
Il nostro primo obbiettivo è la valorizzazione dell’ecosistema marino e in particolare la protezione e il ripopolamento dei fondali.

Ed così che dal 3 settembre 2008 siamo lieti di ospitare a Lignano Sabbiadoro l’esposizione della prima fase del progetto “LE TREZZE DELL’ALTO ADRIATICO, Studio di alcune aree di particolare pregio ambientale ai fini della valorizzazione delle risorse alieutiche locali” iniziativa dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale di Trieste (OGS) in collaborazione con A.R.P.A. FVG e l’Area Marina Protetta di Miramare con il finanziamento e il sostegno delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.

Ma il nostro progetto non si ferma qui. Vogliamo prendere in considerazione, oltre all’ambiente, altri importanti aspetti che possono gravitare attorno alla nostra idea:

La Didattica: far conoscere il nostro mare nelle scuole e non solo.
Il Turismo: promuovere Lignano come una città attenta ai problemi dell’ambiente (ecoturismo).
Le Escursioni subacquee.
La Pesca sportiva.
Ultimo, ma non meno importante, il ripopolamento ittico utile anche alla pesca industriale.

Queste sono le nostre idee, non c’è molto da fare ma bisogna farlo!!!




Foto dell'innaugurazione della mostra:








venerdì 29 agosto 2008

Mostra: " Le Trezze dell'alto Adriatico".




L'istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste - OGS, il Dipartimento per lo sviluppo delle RIcerche e delle tecnologie Marine - RIMA, il Dipartimento di Oceanografia Biologica - BIO, l'ARPA FVG - Osservatorio Alto Adriatico, l'AREA MARINA PROTETTA DI MIRAMARE e l'associazione culturale Progetto Trezza
sono lieti di invitarti a vedere
la mostra


"Le Trezze dell'Alto Adriatico: Studio di alcune aree di particolare pregio ambientale ai fini della valorizzazione delle risorse alieutiche locali".

Articoli


















giovedì 31 luglio 2008

Non ci siamo dimenticati di voi.....




........non ci siamo dimenticati di voi, anzi!!!!

Il nostro progetto sta procedendo bene.

L'O.G.S. di Trieste ha iniziato le mappature delle zone interessate. I primi dati si avranno a Settembre quando faremo, a Lignano, la nostra prima conferenza pubblica per presentare il progetto e lo stato di avanzamento dei lavori.

Purtroppo bisogna avere un po' di pazienza.



Appena avremo nuove notizie sarà nostra premura comunicarvele.



Ciao

venerdì 11 aprile 2008

NON MALE!!!

Ciao a tutti,
a conferma dell'utilità e della possibilità di realizzare il nostro progetto al largo di Lignano vi consiglio di dare una letta a questi articoli che sono stati pubblicati sul corrire.it e sul new york times.

1) Mose, le scogliere come ai Caraibi. clicca qui per leggere l'articolo



(foto del corriere.it)


2) Barriera corallina con carrozze del metrò (versione italiana) clicca qui per leggere l'articolo


(foto del corriere.it)

3) Barriera corallina con carrozze del metrò (versione del NYTIMES) clicca qui per leggere l'aricolo

4) Animazione digitale della realizzazione del reef.